Makaila.fr est un site d’informations indépendant et d’actualités sur le Tchad, l’Afrique et le Monde. Il traite des sujets variés entre autres: la politique, les droits humains, les libertés, le social, l’économique,la culture etc.
27 Mai 2016
Spesso, giovani e meno giovani africani diventano attivisti attraverso i propri blog dall’estero, dopo aver lasciato il proprio paese per scelta o perché perseguitati dalle autorità. Altre volte, invece, utilizzano il web come luogo di espressione e strumento di mobilitazione nei paesi in cui i regimi autoritari e repressivi hanno la meglio, come abbiamo visto nella scorsa puntata (vedi Social network, barometri di democrazia, campagne on-line: l’Africa si mobilita via web).
A mostrare la vivacità del web -attivismo africano è stato il summit che si è tenuto a Dakar a fine novembre 2015, dove cittadini, cyberattivisti, esponenti di movimenti, blogger e tecnici del web di 35 paesi del continente si sono incontrati per scambiarsi esperienze, dare visibilità alle singole iniziative on-line, unire le sinergie e lanciare la piattaforma Africtivistes (Lega dei cyber attivisti africani per la democrazia): uno spazio in rete per condividere le lotte per difendere i diritti e la democrazia in Africa.
Poursuivre la lecture sur le : http://africalive.info/cyberattivismo-africa-la-piattaforma-africtivistes-blogger-al-servizio-della-democrazia/